Aloe Vera o Calendula: qual è il miglior dopo-sole naturale?
La scelta di un dopo-sole naturale non è solo questione di preferenze, ma deve basarsi sulle reali esigenze della pelle dopo l’esposizione al sole.
Due tra gli ingredienti più apprezzati e famosi nei cosmetici lenitivi sono senza dubbio Aloe vera e Calendula officinalis. Ma quale dei due rappresenta la soluzione migliore per la cura della pelle arrossata o scottata dal sole?
Scopriamolo con un’analisi tecnica.
🌱 Aloe: idratazione e effetto rinfrescante immediato
L’Aloe è una pianta succulenta, la cui linfa e il gel ricavati dalle foglie interne sono ricchi in:
-
polisaccaridi (es. acemannano) che trattengono l’acqua e formano un film protettivo sulla pelle;
-
aminoacidi, vitamine e minerali in piccole quantità.
👉 Proprietà principali come dopo-sole
-
Elevata componente acquosa (~99%), che offre un effetto rinfrescante immediato, molto gradito in caso di bruciore da esposizione solare.
-
Creazione di un sottile film idrofilo che aiuta a limitare la disidratazione trans-epidermica.
-
Leggera azione lenitiva, grazie alla presenza di mucopolisaccaridi e tracce di composti antinfiammatori naturali.
👉 Limiti
-
Non apporta il nutrimento in grado di favorire la rigenerazione profonda del tessuto cutaneo danneggiato.
🌼 Calendula officinalis: obiettivo rigenerazione, idratazione profonda e protezione cutanea
La Calendula officinalis è una delle piante officinali più studiate per uso topico. I suoi fiori contengono:
-
flavonoidi (es. quercetina, isoramnetina) con attività antiossidante e vasoprotettiva;
-
triterpeni (es. faradiolo) con dimostrata azione antinfiammatoria e promotrice della guarigione;
-
carotenoidi che supportano i processi di rigenerazione cutanea.
👉 Proprietà principali del fiore di calendula
-
Azione lenitiva profonda, utile per ridurre i danni da radiazioni UVB.
-
Stimolo naturale alla rigenerazione e al ripristino della barriera cutanea.
-
Se veicolata in burri o oli (es. burro di Karité), la Calendula fornisce un trattamento che idrata in profondità e protegge la pelle dalla disidratazione persistente.
👉 Punti di forza
-
Migliora la qualità del recupero dei tessuti danneggiati.
-
Offre un’azione più completa rispetto al solo effetto rinfrescante, grazie alla sinergia tra componenti antiossidanti e lipidi. Idrata in profondità e favorisce la cicatrizzazione.
🔬 Aloe vs Calendula: confronto tecnico
Caratteristica | Aloe vera | Calendula officinalis (in burri/oli) |
---|---|---|
Idratazione immediata | ✅ molto elevata (film idrogel superficiale) | ✅ buona, ma più legata alla base grassa |
Idratazione profonda e duratura | ❌ limitata (evaporazione rapida) | ✅ presente (grazie alla base lipidica e attivi) |
Effetto rinfrescante | ✅ molto marcato | ⚪ moderato |
Azione antinfiammatoria/cicatrizzante | ⚪ leggera (non principale funzione) | ✅ significativa (documentata per i triterpeni/flavonoidi) |
Ripristino barriera cutanea | ❌ no | ✅ sì, grazie alla sinergia con i lipidi naturali come Burro di Karitè |
Prevenzione desquamazione | ❌ debole | ✅ efficace |
🌿 Conclusione: quale scegliere come dopo-sole naturale?
👉 Aloe vera
Eccellente come trattamento immediato nelle prime ore dopo la scottatura, per:
-
dare sollievo rapido al bruciore;
-
rinfrescare la pelle grazie alla sua alta componente acquosa.
Quando la consigliamo Noi di Officinalis?
In Officinalis crediamo nella forza della natura, per questo l'azienda agricola Officinalis coltiva in biologico l'Aloe nelle coste sarde, a 500 metri dalla meravigliosa spiaggia di Cala Pira.
CRISOS di Officinalis, un'emulsione 100% naturale fatta con gel fresco di aloe e fico d'india, rappresenta la soluzione ideale in caso di secchezza, pelle alterata e prurito, donando freschezza e conferendo sollievo immediato. E' utile anche come dopo sole, ma non è il prodotto più efficace in caso di scottatura intensa!
👉 Calendula
(specialmente quando veicolata in un burro come il Karité) rappresenta la scelta migliore come:
-
trattamento rigenerante completo;
-
supporto alla ricostruzione della barriera cutanea;
-
soluzione idratante e protettiva per prevenire secchezza e desquamazione.
➡ La combinazione vincente per la pelle dopo il sole per Officinalis è un prodotto come Calendula Arancio 90%, che sfrutta il meglio della Calendula fresca in un burro floreale ricco e nutriente, capace di idratare, proteggere e rigenerare la pelle in modo naturale e duraturo.
💛 Come facciamo Calendula Arancio 90%?
La nostra crema dopo-sole naturale Calendula Arancio 90% si distingue per un’innovazione unica: il brevetto dei Burri Floreali, un processo esclusivo che permette di ottenere il massimo beneficio dai fiori officinali freschi.
I fiori freschi biologici di Calendula, Iperico, Elicriso e Lavanda, coltivati senza pesticidi nei nostri campi, vengono immediatamente lavorati per mantenere intatti i principi attivi.
Questi fiori sono immersi a saturazione in burro di Karité puro e portato ad ebollizione, creando un infuso ricco e concentrato.
L’infusione avviene a 80°C, una temperatura studiata per preservare le proprietà dei fiori e favorire l’estrazione completa dei principi attivi liposolubili, essenziali per rigenerare e nutrire la pelle dopo l’esposizione al sole.
🌸 Il burro di Karité: nutrimento e protezione per la tua pelle
Il burro di Karité, base preziosa della nostra crema dopo-sole vegan, è rinomato per le sue eccezionali proprietà idratanti, emollienti e protettive.
Penetra negli strati più profondi della pelle, aiutando a:
-
ristabilire la barriera idrolipidica danneggiata dal sole;
-
mantenere l’elasticità cutanea;
-
prevenire la secchezza tipica delle scottature
💧 I benefici della crema dopo-sole Calendula Arancio 90%
Grazie alla combinazione unica del burro di Karité e degli estratti attivi della Calendula fresca, questa crema:
✅ Idrata intensamente e a lungo;
✅ Lenisce rossori e bruciori post-sole;
✅ Favorisce la rigenerazione cutanea, proteggendo la pelle senza occludere i pori;
✅ Aiuta a prevenire la desquamazione e la secchezza tipiche dopo le scottature solari.