Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

 

Lesione del crociato

In fase acuta: La mattina, il pomeriggio e la sera (prima di andare a letto) fare un impacco ponendo un velo di 2-3mm di Argilla, da fasciare con la carta assorbente. Si consiglia di rimuovere l’impacco quando l’Argilla è secca. (Nei momenti in cui non è possibile fare l’impacco con l’Argilla utilizzare gel/creme a base di Arnica).

In fase di guarigione (quando il ginocchio si è sgonfiato): la mattina e il pomeriggio porre una noce abbondante di gel/creme a base di Arnica e massaggiare per 3-5 minuti (fino a completo assorbimento). La sera, dopo aver effettuato lo stesso massaggio con due noci di gel/crema, porre un velo di 2mm di gel/creme a base di Arnica facendo un impacco da fasciare con la carta assorbente.

---

Lesione del crociato anteriore

(frequente in fase di discesa del salto).

In fase acuta: La mattina, il pomeriggio e la sera (prima di andare a letto) massaggiare con una noce di gel/crema a base di Arnica poi fare un impacco ponendo un velo di 2-3mm di Argilla, da fasciare con la carta assorbente. Si consiglia di rimuovere l’impacco quando l’Argilla è secca. (Nei momenti in cui non è possibile fare l’impacco con l’Argilla utilizzare gel/creme a base di Arnica).

In fase di guarigione (quando il ginocchio si è sgonfiato): la mattina e il pomeriggio porre una noce abbondante di gel/creme a base di Arnica e massaggiare per 3-5 minuti (fino a completo assorbimento).

La sera, dopo aver effettuato lo stesso massaggio con due noci di gel/ crema, porre un velo di 2mm di gel/creme a base di Arnica fasciando con carta assorbente.

---

Lesione del menisco

La mattina e il primo pomeriggio massaggiare due noci di gel/crema a base di Artiglio del Diavolo per minimo tre minuti (fino a completo assorbimento). La sera (prima di andare a letto) massaggiare due ulteriori noci di gel/crema a base di Artiglio del Diavolo e subito dopo porre uno strato di 2mm, facendo un impacco con carta assorbente (ideale carta igienica) da rimuovere la mattina seguente.

---

Lesioni della cuffia dei rotatori

(complesso di muscoli (4) e tendini che hanno origine sulla scapola e si inseriscono sulla spalla)

---

Borsite alla spalla

(lesione alla borsa ripiena di liquido posta all’interno dell’articolazione, ubicata tra il muscolo sovraspinoso, il muscolo deltoide e la scapola)

In fase acuta: La mattina e il pomeriggio fare un impacco ponendo un velo di 2-3mm di Argilla, da fasciare con la carta assorbente (si consiglia di rimuovere l’impacco quando l’Argilla è secca).

La sera (prima di andare a letto) massaggiare una noce abbondante di gel/crema a base di Arnica per 3-5 minuti e subito dopo, porre uno strato di 2mm di gel/crema a base di Artiglio del Diavolo e fasciare con carta assorbente, facendo un impacco da rimuovere la mattina seguente.

Ideale, se vi è un gonfiore anche leggero, massaggiare gel/crema a base di Artiglio del Diavolo e successivamente porre uno strato di 2-3 mm di Argilla, fasciare con carta assorbente, lasciando in posa per qualche ora o per tutta la notte.

---

OSD

(Osgood-Schlatter Disease, una infiammazione del legamento patellare del ginocchio) La mattina e il pomeriggio massaggiare una noce di gel/ crema a base di Arnica e poi fare un impacco ponendo un velo di 2-3mm di Argilla, da fasciare con la carta assorbente. Si consiglia di rimuovere l’impacco quando l’Argilla è secca. La sera (prima di andare a letto) porre una noce abbondante di gel/creme a base di Arnica e massaggiare per 3-5 minuti. Subito dopo stendere un velo di 2-3mm di gel/creme a base di Artiglio del Diavolo facendo un impacco da fasciare con la carta assorbente (mai con la plastica).

---

Tendiniti

(tendinite del tendine rotuleo, la tendinite della fascia plantare, la tendinite del tendine d’Achille).

La mattina e il primo pomeriggio massaggiare due noci di gel/crema a base di Arnica per minimo tre minuti (fino a completo assorbimento). La sera (prima di andare a letto) massaggiare un’ulteriore noce di gel/crema a base di Arnica e subito dopo porre uno strato di 1-2mm di Argilla, fasciare con la carta assorbente facendo un impacco da rimuovere la mattina seguente.

---

Mal di schiena

(squilibri del sistema tonico posturale del rachide cervicale e lombare). La mattina, il primo pomeriggio e la sera massaggiare una noce abbondante di gel/creme riscaldanti contenenti Winter Green per almeno 3-5 minuti (fino a completo assorbimento). Se l’effetto riscaldante non aggrada si consiglia di sostituire i gel/creme riscaldanti contenenti Winter Green con gel/creme a base di Artiglio del Diavolo.

---

Traumi muscolari: contratture, stiramenti, strappi.

Contratture → La mattina e il primo pomeriggio massaggiare una noce abbondante di gel/creme contenenti Winter Green per almeno 3-5 minuti (fino a completo assorbimento). La sera (prima di andare a letto), massaggiare per 3-5 minuti una noce abbondante di gel/crema a base di Arnica, porre un velo di 2-3mm di gel/crema a base di Arnica, e fasciare con carta assorbente.

Stiramenti e strappi In fase acuta: La mattina, il primo pomeriggio e la sera, massaggiare una noce abbondante di gel/creme a base di Menta per almeno 3-5 minuti (fino a completo assorbimento).

In fase di guarigione (quando si nota un miglioramento): la mattina, il primo pomeriggio e la sera (prima di andare a letto), massaggiare per 3-5 minuti una noce abbondante di gel/crema a base di Arnica, porre un velo di 2-3mm di gel/crema a base di Arnica, e fasciare con carta assorbente facendo un impacco.

---

Disfunzioni a tibia e perone

Contrattura dei muscoli peroneali e tibiali (vedi “Contratture”)

Ematomi su muscoli tibiali e peroneali → La mattina, il pomeriggio e la sera (prima di andare a letto) fare un impacco ponendo un velo di 2-3mm di Argilla, da fasciare con la carta assorbente. Si consiglia di rimuovere l’impacco quando l’Argilla è secca.

(Nei momenti in cui non è possibile fare l’impacco con l’Argilla utilizzare gel/creme a base di Arnica).

---

Pubalgia

La mattina e il primo pomeriggio massaggiare due noci di gel/crema a base di Arnica per minimo tre minuti (fino a completo assorbimento). La sera massaggiare un’ulteriore noce di gel/crema a base di Arnica e subito dopo porre uno strato di 2-3mm di Arnica in gel/crema ponendo un velo di carta assorbente da rimuovere la mattina successiva.

---

Tallonite

La mattina e il primo pomeriggio massaggiare due noci di gel/crema a base di Arnica per minimo tre minuti (fino a completo assorbimento). La sera (prima di andare a letto) massaggiare un’ulteriore noce di gel/crema a base di Arnica e subito dopo porre uno strato di 2-3mm di gel/ creme a base di Artiglio del Diavolo facendo un impacco da rimuovere la mattina seguente.

---

Fascite plantare

(infiammazione del legamento arcuato che causa dolore alla pianta del piede).

La mattina e il primo pomeriggio massaggiare due noci di gel/crema a base di Arnica per minimo tre minuti (fino a completo assorbimento). La sera massaggiare un’ulteriore noce di gel/crema a base di Arnica e subito dopo porre uno strato di 2-3mm di gel/crema a base di Arnica fasciando con carta assorbente.

---

Dolore rotuleo femorale

(la più frequente: condromalacia rotuliana, usura della cartilagine articolare che si trova all’interno della rotula).

---

Dolore patello femorale

(rotula e parte anteriore del femore).

---

Sindrome da banda iliotibiale “ginocchio del corridore”

(infiammazione della zona ileotibiale con dolore percepito sulla zona sinistra del ginocchio).

---

Sindrome da stress tibiale mediale

(infiammazione dei muscoli, dei tendini e del periostio (tessuto che riveste e nutre l’osso) della tibia, con dolore percepito per lo più nella parte interna della gamba).

La mattina e il pomeriggio fare un impacco ponendo un velo di 2-3mm di Argilla, da fasciare con la carta assorbente (si consiglia di rimuovere l’impacco quando l’Argilla è secca).

La sera (prima di andare a letto) massaggiare una noce di gel/crema a base di Arnica per 3-5 minuti e subito dopo porre un velo di 2-3mm di gel/crema a base di Artiglio del Diavolo, fasciare il tutto con la carta assorbente facendo un impacco da rimuovere la mattina seguente.

(Nei momenti in cui non è possibile fare l’impacco con l’Argilla è consigliato massaggiare gel/creme a base di Arnica).

---

Metatarsalgia

(dolore nell’avampiede, nella zona del metatarso).

La mattina e il primo pomeriggio massaggiare due noci di gel/crema a base di Arnica per minimo tre minuti (fino a completo assorbimento). La sera (prima di andare a letto) massaggiare un’ulteriore noce di gel/crema a base di Arnica e subito dopo porre uno strato di 2-3mm di gel/ creme a base di Artiglio del Diavolo facendo un impacco da rimuovere la mattina seguente.

---

Distorsioni

(principalmente alla caviglia e ginocchio).

La mattina, il pomeriggio e la sera (prima di andare a letto) massaggiare delicatamente una noce di gel/crema a base di Arnica, fare un impacco ponendo un velo di 2-3mm di Argilla, da fasciare con la carta assorbente (si consiglia di rimuovere l’impacco quando l’Argilla è secca). Nei momenti in cui non vi è possibile fare l’impacco con l’Argilla massaggiare gel/creme a base di Artiglio del Diavolo.

---

Schiena colpita da lombalgia

---

Dolori cervicali

La mattina, il primo pomeriggio e la sera massaggiare una noce abbondante di gel/creme contenti Winter Green per almeno 3-5 minuti (fino a completo assorbimento). Se l’effetto riscaldante non aggrada si consiglia di sostituire i gel/creme riscaldanti contenti Winter Green con gel/creme a base di Artiglio del Diavolo.

---

Schiena colpita da sciatalgia

la mattina e il pomeriggio porre una noce abbondante di gel/creme a base di Arnica e massaggiare per 3-5 minuti (fino a completo assorbimento).

La sera, dopo aver effettuare lo stesso massaggio con due noci di gel/ crema, porre un velo di 2mm di gel/creme a base di Arnica fasciando con la carta assorbente.

* come carta assorbente si consiglia: rotolo da cucina, carta igienica.

* fasciare con carta assorbente, mai con la plastica.

---

Epicondilite laterale o “Gomito del Tennista”

(Infiammazione dei tendini che collegano i muscoli dell’avambraccio alla parte esterna del gomito)

La mattina e il primo pomeriggio massaggiare due noci di gel/crema a base di Arnica per minimo tre minuti (fino a completo assorbimento). La sera (prima di andare a letto) massaggiare per 3-5 minuti un’ulteriore noce di gel/crema a base di Arnica e subito dopo porre uno strato di 2-3mm di gel/creme a base di Artiglio del Diavolo facendo un impacco da rimuovere la mattina seguente. 

Se vi è un gonfiore, anche leggero, massaggiare gel/creme a base di Arnica e successivamente porre uno strato di 2-3 mm di Argilla, fasciare con carta assorbente, lasciando in posa per qualche ora o per tutta la notte.

---

Tendinite al polso

La mattina e il pomeriggio porre una noce abbondante di gel/creme a base di Arnica e massaggiare per 3-5 minuti (fino a completo assorbimento). La sera, dopo aver effettuare lo stesso massaggio con una noce di gel/crema a base di Arnica, porre un velo di 2mm di gel/creme a base di Artiglio del Diavolo facendo un impacco da fasciare con la carta assorbente.

---

Dolore articolare al ginocchio

(cause più frequenti per il ciclista:

Condropatia

(dolore in corrispondenza della rotula)

Sindrome della banda ileotibiale

(lato esterno del ginocchio)

Dolore patello-femorale

(parte frontale del ginocchio)

La mattina e il pomeriggio fare un impacco ponendo un velo di 2-3mm di Argilla, da fasciare con la carta assorbente (si consiglia di rimuovere l’impacco quando l’Argilla è secca).

La sera (prima di andare a letto) massaggiare una noce di gel/crema a base di Arnica per 3-5 minuti e subito dopo porre un velo di 2-3mm di gel/crema a base di Artiglio del Diavolo, fasciare il tutto con la carta assorbente facendo un impacco da rimuovere la mattina seguente.

(Nei momenti in cui non è possibile fare l’impacco con l’Argilla è consigliato massaggiare gel/creme a base di Arnica).

---

Artrosi

La mattina e il pomeriggio massaggiare per minimo 3 minuti una noce abbondante di gel/crema riscaldante contenente Winter Green. La sera massaggiare per almeno 3 minuti una noce di gel/crema a base di Artiglio del Diavolo e successivamente porre uno strado di 2-3mm dello stesso gel, facendo un impacco con la carta assorbente. Se l’effetto riscaldante non aggrada si consiglia di sostituire i gel/creme riscaldanti contenenti Winter Green con gel/creme a base di Artiglio del Diavolo.

---

Intorpidimento della dita

La mattina, il primo pomeriggio e la sera massaggiare una noce abbondante di gel/creme contenenti Winter Green per almeno 3-5 minuti (fino a completo assorbimento).

---

Tendiniti del Tendine Rotuleo

Ginocchio del saltatore (infiammazione del tendine che connette la rotula alla tibia). La mattina e il pomeriggio fare un impacco ponendo un velo di 2-3mm di Argilla, da fasciare con carta assorbente (si consiglia di rimuovere l’impacco quando l’Argilla è secca). La sera (prima di andare a letto) massaggiare una noce di gel/ crema a base di Arnica per 3-5 minuti e subito dopo porre un velo di 2-3mm di gel/crema a base di Artiglio del Diavolo, fasciare il tutto con la carta assorbente facendo un impacco da rimuovere la mattina seguente. (Nei momenti in cui non vi è possibile fare l’impacco con l’Argilla è consigliato massaggiare gel/creme a base di Arnica).

---

Tendinite al polso

La mattina e il pomeriggio porre una noce abbondante di gel/creme a base di Arnica e massaggiare per 3-5 minuti (fino a completo assorbimento). La sera, dopo aver effettuare lo stesso massaggio con una noce di gel/crema a base di Arnica, porre un velo di 2mm di gel/creme a base di Artiglio del Diavolo e fasciare con la carta assorbente.

---

Insaccata del dito

La mattina e il primo pomeriggio massaggiare una noce di gel/crema contenente Arnica per minimo tre minuti (fino a completo assorbimento). La sera massaggiare una noce di gel/crema contenente Artiglio del Diavolo e subito dopo porre uno strato di 2mm facendo un impacco da rimuovere la mattina seguente.