L’alopecia androgenetica (AGA, o comunemente detta calvizie) è la forma più comune di perdita di capelli, colpendo circa il 50% delle persone entro i 50 anni. Questo tipo di calvizie, più diffuso tra gli uomini, causa spesso significative conseguenze psicologiche e sociali.
Attualmente, i trattamenti più utilizzati includono il minoxidil topico e gli inibitori della 5-alfa-reduttasi. Tuttavia, entrambi possono causare effetti collaterali indesiderati come prurito, problemi circolatori e ricrescita compromessa dopo l’interruzione del trattamento.
Il Ruolo dell’Olio di Rosmarino per i capelli
Il rosmarino (Rosmarinus officinalis) è una pianta aromatica conosciuta per le sue proprietà fito terapiche come la capacità di favorire la circolazione. Recentemente, è stato ipotizzato che l’olio essenziale di rosmarino possa contribuire a contrastare e ridurre la calvizie grazie al suo potenziale di aumentare l’apporto di sangue ai follicoli piliferi. Forti della nostra esperienza con l'Arnica, abbiamo abbinato il suo superpotere a quello del rosmarino per la creazione di un super-olio per cuoio capelluto ai tre estratti, un'aiuto naturale per donare forza e vitalità al cuoio capelluto senza effetti collaterali.
Lo Studio Clinico
Un team di ricercatori ha condotto uno studio randomizzato e controllato per confrontare l’efficacia dell’olio di rosmarino con il minoxidil 2%.
100 uomini con AGA sono stati divisi in due gruppi: il primo ha applicato una soluzione di olio di rosmarino, mentre il secondo ha utilizzato minoxidil 2%, due volte al giorno per 6 mesi.
Risultati principali:
- Aumento della densità dei capelli: Entrambi i gruppi hanno mostrato un significativo aumento del numero di capelli a 6 mesi rispetto al punto di partenza, senza differenze significative tra i due trattamenti. (Fig.1)
- Effetti collaterali: Il prurito al cuoio capelluto era più frequente nei pazienti che utilizzavano minoxidil rispetto a quelli trattati con olio di rosmarino. Non sono state rilevate differenze significative nella frequenza di capelli secchi, grassi o forfora.
- Soddisfazione dei pazienti: I partecipanti del gruppo trattato con olio di rosmarino hanno riportato una maggiore soddisfazione rispetto alla riduzione della caduta dei capelli rispetto al gruppo del minoxidil.
Perché Scegliere il Rosmarino?
L’olio di rosmarino presenta diversi vantaggi:
- Naturale e ben tollerato: Riduce i rischi associati ai farmaci sintetici.
- Proprietà multiple: contribuisce al benessere generale del cuoio capelluto e del capello.
- Facilità d’uso: Il profumo piacevole e l’assenza di effetti collaterali gravi favoriscono una maggiore aderenza al trattamento.
Conclusione
Lo studio conferma che l’olio di rosmarino è un’opzione efficace e sicura per il trattamento dell’alopecia androgenetica, comparabile al minoxidil 2%. Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per identificare i meccanismi precisi e gli ingredienti attivi responsabili, il rosmarino rappresenta una promettente alternativa naturale per chi cerca soluzioni meno invasive e più sostenibili.
Fonti
Lo studio originale è stato pubblicato su SKINmed Journal (2015;13:15-21).