Nel mondo dell'ippica, pochi nomi evocano emozioni come quello di Varenne. Considerato il più grande trottatore di tutti i tempi, Varenne è diventato un mito vivente, capace di travalicare i confini dello sport per entrare nell'immaginario collettivo.
La nascita di una leggenda
Varenne nacque nel 1995 in una scuderia lombarda. Il suo pedigree non lasciava presagire un destino straordinario: figlio di Waikiki Beach e di Ialmaz, fu acquistato per una cifra modesta. Eppure, sin dalle prime corse, dimostrò una forza e una classe fuori dal comune.
Con il driver Giampaolo Minnucci e l'allenatore Jori Turja, Varenne dominò le piste di tutto il mondo:
-
due vittorie nell'Elitloppet in Svezia,
-
trionfi nell'Hambletonian europeo,
-
il record mondiale sulla pista di Meadowlands (USA),
-
tre vittorie consecutive nel Gran Premio della Lotteria di Agnano.
In carriera ha vinto 61 corse su 73, accumulando premi per oltre 6 milioni di euro, una cifra record. Fu soprannominato "Il Capitano", simbolo di una perfezione atletica mai vista prima.
Nicola Dalla Grana e l'impegno per l'eccellenza
Accanto al nome di Varenne, è impossibile non citare il ruolo fondamentale della famiglia Dalla Grana, e dell'azienda Bruno Dalla Grana Mangimi, che con Nicola Dalla Grana, il quale ha dedicato la sua vita alla cura di cavalli da corsa di altissimo livello.
L'Azienda Dalla Grana, con sede a Lonigo, storica città nel mondo dell'ippica, è diventata negli anni un punto di riferimento europeo nel settore cavallo. La filosofia di Dalla Grana è chiara: unire tradizione e innovazione, rispettare il benessere dell'animale e puntare alla vittoria tramite un supporto naturale.
Questo approccio rigoroso è parte del segreto che ha permesso la nascita e l'affermazione di cavalli straordinari come Varenne. L'esempio di Nicola Dalla Grana dimostra come dietro ogni grande campione ci sia una rete di passione, competenza e amore per l'animale.
Nella foto, Nicola Dalla Grana e Giampaolo Minnucci
L'eredità di Varenne
Oggi, Varenne vive una meritata pensione come riproduttore, continuando a influenzare il mondo del trotto con i suoi discendenti.
La sua storia rimane una delle più belle testimonianze di come il talento naturale, unito al lavoro instancabile di uomini come Nicola Dalla Grana, possa creare la perfezione.
Varenne non è stato solo un campione: è diventato il simbolo di un sogno possibile, di una magia nata dalla terra, dalla cura e dalla grande passione per il cavallo sportivo.